TOUR TRA I SASSI DI MATERA IN APE CALESSINO
Torna alle Experience

L’ itinerario del Tour si snoderà attraverso i Sassi ( Barisano e Caveoso ) e il Centro Storico di Matera ammirando panorami mozzafiato e scorci unici . Partendo da Piazza San Francesco, dove spicca la Chiesa Barocca di San Francesco D’Assisi , da cui la Piazza prende il nome . Percorrendo Via del Corso il cosiddetto “ Piano della Città “ o Centro Storico, costituito da Palazzi, Chiese e Monumenti della “ Dorsale Settecentesca ” , proseguendo da Via delle Beccherie si arriva in Piazza del Sedile, dove è situato il Conservatorio di Musica Egidio Romualdo Duni , precedentemente Palazzo di Città e sede del Comune di Matera e dove inizia Via Duomo delimitata dalle porte d’ingresso denominate, Porta De Juso e Porta De Suso . Ci troveremo così in Piazza Duomo nel rione Civita, il più antico della Città, dove visiteremo la Cattedrale in stile Romanico Pugliese risalente al 1270 circondata da palazzi nobiliari dell’epoca: Palazzo Gattini ( Conti Gattini ), Palazzo Venusio ( Marchesi di Venusio ), Palazzo Malvinni Malvezzi ( Duchi Malvinni Malvezzi ) . Da Piazza Duomo ci sposteremo verso la Piazza principale Vittorio Veneto nel cuore del Centro Storico di Matera, dove si trovano gli Ipogei ( Matera sotterranea ) con all’interno una enorme cisterna con pareti alte 15 metri denominata Palombaro Lungo e la Chiesa rupestre del Santo Spirito risalente al x secolo d.c. Continueremo il Tour verso l’ingresso dei Sassi e attraverso Via D’Addozio raggiungeremo il Sasso Barisano per ammirarne il panorama unico presso la Chiesa di Sant’Agostino. Proseguendo per Via D’Addozio, Via Sant’Antonio Abate e Via Madonna delle Virtù, arriveremo a Porta Pistola, dove si ammirerà il panorama mozzafiato del Parco della Murgia Materana, attraversato dal torrente Gravina e disseminato di caverne preistoriche che testimoniano la presenza dell’uomo dal Paleolitico al Neolitico.
Dopodichè raggiungeremo Piazza San Pietro Caveoso, dove visiteremo la Chiesa di San Pietro Caveoso , antica parrocchia della città, situata a picco sullo strapiombo della Gravina, dedicata ai Santi Pietro e Paolo.
Ed infine usciremo dai Sassi per Via Bruno Buozzi terminando il Tour Standard in Ape Calessino in Piazza Pascoli .
PREZZI A PERSONA
- Prezzo a Persona ( Adulto ) : euro 26* a persona
- Prezzo a Persona ( Ragazzi da 11 a 17 anni ) : euro 13* a persona
- Prezzo a Persona ( Ragazzi da 6 a 10 anni ) : euro 7* a persona
*Il costo qui indicato potrebbe subire variazioni ( +/- ) in base al numero dei partecipanti
Note
Per chi lo desidera, ci sarebbe la possibilità di un Tour della durata di circa 70 minuti durante il quale verranno visitate anche , Casa Grotta e una Chiesa rupestre, o in alternativa Tour del Parco della Murgia Materana Urbana
DETTAGLI
- Durata Tour : 45 minuti ( 70 min. percorso lungo )
- Difficoltà : semplice
- Periodo: da Gennaio a Dicembre ( dal Lunedi alla Domenica )
- Minimo Partecipanti : 2 ( capienza Massima Ape calessino 4 persone )
- Punto d’incontro : Piazza San Francesco d’Assisi ( Centro Storico di Matera )
- Tipologia Viaggio : Culturale
- Prenotazioni : 3 settimane prima dell’arrivo
- Lingua Tour : Italiano/Inglese
- Pagamento : Carta di Credito / Bonifico Bancario
- Gruppi : Quote gruppi su richiesta
LA QUOTA COMPRENDE
- Noleggio con conducente
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tutto quanto non indicato nel “LA QUOTA COMPRENDE”
L’ itinerario del Tour si snoderà attraverso i Sassi ( Barisano e Caveoso ) e il Centro Storico di Matera ammirando panorami mozzafiato e scorci unici . Partendo da Piazza San Francesco, dove spicca la Chiesa Barocca di San Francesco D’Assisi , da cui la Piazza prende il nome . Percorrendo Via del Corso il cosiddetto “ Piano della Città “ o Centro Storico, costituito da Palazzi, Chiese e Monumenti della “ Dorsale Settecentesca ” , proseguendo da Via delle Beccherie si arriva in Piazza del Sedile, dove è situato il Conservatorio di Musica Egidio Romualdo Duni , precedentemente Palazzo di Città e sede del Comune di Matera e dove inizia Via Duomo delimitata dalle porte d’ingresso denominate, Porta De Juso e Porta De Suso . Ci troveremo così in Piazza Duomo nel rione Civita, il più antico della Città, dove visiteremo la Cattedrale in stile Romanico Pugliese risalente al 1270 circondata da palazzi nobiliari dell’epoca: Palazzo Gattini ( Conti Gattini ), Palazzo Venusio ( Marchesi di Venusio ), Palazzo Malvinni Malvezzi ( Duchi Malvinni Malvezzi ) . Da Piazza Duomo ci sposteremo verso la Piazza principale Vittorio Veneto nel cuore del Centro Storico di Matera, dove si trovano gli Ipogei ( Matera sotterranea ) con all’interno una enorme cisterna con pareti alte 15 metri denominata Palombaro Lungo e la Chiesa rupestre del Santo Spirito risalente al x secolo d.c. Continueremo il Tour verso l’ingresso dei Sassi e attraverso Via D’Addozio raggiungeremo il Sasso Barisano per ammirarne il panorama unico presso la Chiesa di Sant’Agostino. Proseguendo per Via D’Addozio, Via Sant’Antonio Abate e Via Madonna delle Virtù, arriveremo a Porta Pistola, dove si ammirerà il panorama mozzafiato del Parco della Murgia Materana, attraversato dal torrente Gravina e disseminato di caverne preistoriche che testimoniano la presenza dell’uomo dal Paleolitico al Neolitico.
Dopodichè raggiungeremo Piazza San Pietro Caveoso, dove visiteremo la Chiesa di San Pietro Caveoso , antica parrocchia della città, situata a picco sullo strapiombo della Gravina, dedicata ai Santi Pietro e Paolo.
Ed infine usciremo dai Sassi per Via Bruno Buozzi terminando il Tour Standard in Ape Calessino in Piazza Pascoli .
PREZZI A PERSONA
- Prezzo a Persona ( Adulto ) : euro 26* a persona
- Prezzo a Persona ( Ragazzi da 11 a 17 anni ) : euro 13* a persona
- Prezzo a Persona ( Ragazzi da 6 a 10 anni ) : euro 7* a persona
*Il costo qui indicato potrebbe subire variazioni ( +/- ) in base al numero dei partecipanti
Note
Per chi lo desidera, ci sarebbe la possibilità di un Tour della durata di circa 70 minuti durante il quale verranno visitate anche , Casa Grotta e una Chiesa rupestre, o in alternativa Tour del Parco della Murgia Materana Urbana
DETTAGLI
- Durata Tour : 45 minuti ( 70 min. percorso lungo )
- Difficoltà : semplice
- Periodo: da Gennaio a Dicembre ( dal Lunedi alla Domenica )
- Minimo Partecipanti : 2 ( capienza Massima Ape calessino 4 persone )
- Punto d’incontro : Piazza San Francesco d’Assisi ( Centro Storico di Matera )
- Tipologia Viaggio : Culturale
- Prenotazioni : 3 settimane prima dell’arrivo
- Lingua Tour : Italiano/Inglese
- Pagamento : Carta di Credito / Bonifico Bancario
- Gruppi : Quote gruppi su richiesta
LA QUOTA COMPRENDE
- Noleggio con conducente
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tutto quanto non indicato nel “LA QUOTA COMPRENDE”
Richiedi altre date!
OFFERTE
Ogni giorno tantissime offerte last minute da non perdere!
€25 / €50 / €100 / €200
Regala un viaggio
A CHI VUOI BENE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ul